Il MADRE e il Napoli COMICON presentano l’Urban Superstar Show Festival, la prima edizione del primo Festival che un Museo d’Arte Contemporanea dedica in Europa a Underground Art, Pop Surrealismo, Lowbrow Art e Urban Art, ovvero le nuove correnti artistiche che meglio raccontano il contemporaneo.
È l’artista italiano David Vecchiato che ha chiamato a raccolta decine e decine di colleghi di tutto il mondo al MADRE di Napoli per le 4 mostre collettive del 2010 (in programmazione da maggio a fine anno) e che continuerà a raccogliere in veste di curatore, esponenti di un movimento artistico che sembra destinato a diventare la nuova avanguardia dell’Arte Contemporanea.
Yoka di Diavù (in alto); Heirs di Basil Wolverton (a sinistra); Painting courtesy di Jamie Hewlett (a destra)
In mostra 50 artisti rappresentativi di quest’arte e provenienti da tutto il mondo. Dal mondo dei fumetti arrivano il papà del fumetto underground Robert Crumb, il suo maestro Basil Wolverton, il papà dei Gorillaz e di Tank Girl Jamie Hewlett, i grandi Dave McKean e Charles Burns e tanti altri.
Mentre dalle altre arti figurative arrivano gli artisti più rappresentativi della scena Pop Surrealista e Lowbrow, come gli statunitensi Gary Baseman, Anthony Ausgang, Buff Monster, Joe Ledbetter, Glenn Barr, Mike Davis, Michael Sieben, Shag, Brendan Danielsson e altri, il cileno Victor Castillo, gli spagnoli Catalina Estrada e Sergio Mora, i tedeschi Boris Hoppek e Jim Avignon e l’anglossassone Jon Burgerman e tanti altri.
Questi ultimi due saranno a Napoli con live performance, anche musicali.
E finalmente una ricca selezione dalla scena degli italiani provenienti dall’Underground Art, come lo stesso Diavù curatore del Festival, gli internazionalmente noti Tokidoki e Camilla D’Errico e Blu, e ancora Massimo Giacon, AlePOP, DEM, Mr.Wany, Zelda Bomba, Licia Viero, Camilla Falsini e Giò Pistone del collettivo Serpeinseno, i padri ispiratori in Italia di questi movimenti artistici come i compianti Prof.Bad Trip e Andrea Pazienza e molti altri.
La mostra che apre il Festival il 1° maggio 2010 è "Back from Black". Dal luminoso Pop al buio Underground. E ritorno.
Per maggiori informazioni Urban Superstar Show
Aida di Camilla D'Errico (in alto); Diavù che lavora alla sua opera (in basso)
Fonte: tafter.it
http://www.tafter.it/2010/04/28/napoli-mostra-collettiva-back-from-black-dal-1-maggio-al-14-giugno/
Immagini: urbansuperstarshow.blogspot.com
http://www.urbansuperstarshow.blogspot.com/2010/04/urban-superstar-show-2010-presents-back.html
http://urbansuperstarshow.blogspot.com/search/label/Basil%20Wolverton
http://urbansuperstarshow.blogspot.com/search/label/Jamie%20Hewlett
http://urbansuperstarshow.blogspot.com/search/label/Camilla%20D%27Errico
http://urbansuperstarshow.blogspot.com/search/label/David%20Diav%C3%B9%20Vecchiato
Nessun commento:
Posta un commento