venerdì 21 maggio 2010

Overfoto: tutto in uno scatto!

Overfoto ha aperto a Napoli nel dicembre 2005 con l’intento di creare uno spazio espositivo vitale e dinamico per l'arte contemporanea che prediliga quali mezzi espressivi la fotografia ed il video, senza peraltro precludersi la possibilità di offrire spazio ad altri mezzi di espressione visiva. La galleria è localizzata nel centro storico, zona estrememente viva, giovane e frequentata durante tutto l’arco della giornata, e precisamente a piazza Bellini nel cortile di vico S. Pietro a Majella 6, luogo noto per la presenza di numerose attività ricreative e culturali. Il direttore artistico della galleria, Donatella Saccani, fotografa e già in passato organizzatrice in città di mostre, rassegne e festival, ha costruito, grazie a tali attività, una rete di relazioni tra addetti ai lavori nel campo dell’arte contemporanea e della cultura.

Fotogallery Overfoto

Il programma della galleria prevede un ciclo di mostre personali nello spazio espositivo della galleria accompagnate da un catalogo, ed alcune mostre collettive o rassegne curate in spazi pubblici cittadini.


DONATO MANIELLO
Environment Fast Flows Dal 20 maggio al 18 settembre 2010
Inaugurazione giovedì 20 maggio ore 19.00-22.00

Environmen
t Fast Flows - l’ambiente fluisce velocemente - è un progetto articolato in una serie di venti fotografie e due video realizzati da Donato Maniello (foto a lato). In Environment Fast Flows è ‘ambiente’ quello umano e quello naturale, è ‘ambiente’ tutto ciò che circonda la persona, protagonista fantasma di tutta la sua produzione. Ruolo importante è dato dalla scansione del tempo che dell'ambiente stabilisce l'evolversi. Liquidscape e People, primo grande blocco fotografico, di cui si espone una selezione, raccoglie immagini stampate su carta metal e montate su dibond, fondendo la ricerca realizzata da Maniello nel 2008-'09 e condotta tra Europa e Italia, il tutto mixato insieme a riflessioni emergenti dal suo immaginario. Maniello sperimenta l’attuale linguaggio digitale, filtrando nel processo di postproduzione, le impressioni di una tecnica pittorica nate da una riflessione sul dato compositivo e emozionale.

Fonte: overfoto.it
http://www.overfoto.it/introduz.html

Nessun commento:

Posta un commento